DA NON PERDERE
-
Roma Guido Reni a Roma. Il sacro e la natura
-
Firenze Le tre Pietà di Michelangelo. Non vi si pensa quanto sangue costa
-
Milano Tiziano e l’immagine della donna: bellezza, amore, poesia
NOTIZIE | Nelle sale dal 3 marzo per la regia di Roger Michell
สมัคร จี คลับ 666
NOTIZIE | I programmi dal 28 febbraio al 6 marzo
Da Pasolini a Keith Haring, la settimana dell'arte in tv
NOTIZIE | Aspettando Surrealismo e magia. La modernità incantata, dal 9 aprile alla Guggenheim di Venezia
L'arte contro la guerra. Quando i Surrealisti pensavano di trasformare il mondo con i sogni
NOTIZIE | Intervista a Mauro Salvatore, direttore del Museo Diocesano
Sulle strade del Rinascimento: Brescia tra arte e sacralità
NOTIZIE | Presentato il programma di Palaexpo, Macro e Mattatoio
Contemporaneo a Roma. Da Pasolini a Richard Serra, gli appuntamenti del 2022
-
NOTIZIE | Una mostra documentaria tra le iniziative dell’istituto per il 2022
Le Korai di Medma stampate in 3D "rivivono" all'école fran?aise de Rome
Oltre all'esposizione, allestita nella sede dell’École di Piazza Navona e a Palazzo Falconieri, tra le iniziative del 2022 una mostra sull'antica Vulci e l'apertura al pubblico di Palazzo Farnese
-
NOTIZIE | Dal 5 marzo al 5 giugno alla Palazzina di Caccia di Stupinigi (Torino)
I colori di Frida sotto la lente di Nickolas Muray
Una mostra racconta l’artista da una prospettiva unica, attraverso 60 scatti del fotografo ungherese che fu anche suo amico e amante. Arricchiscono il percorso le ricostruzioni degli ambienti di casa Azul e la riproduzione degli abiti e dei monili, espressione dello stile unico di Frida
-
NOTIZIE | A Milano dal 16 marzo al 31 luglio
Una storia di due mondi. Al Mudec arriva Chagall
Dall’Israel Museum di Gerusalemme più di 100 opere per conoscere meglio un artista di confine.
-
NOTIZIE | Da Henri Cartier-Bresson a David LaChapelle
Scatti di primavera: 10 mostre fotografiche da non perdere
Grandi maestri e protagonisti del contemporaneo si danno appuntamento in una stagione espositiva ricca di sorprese.
-
NOTIZIE | Per la prima volta un’artista franco-algerina alla guida del padiglione nazionale
"I sogni non hanno titolo". Il Padiglione Francese di Zineb Sedira alla Biennale
Memorie personali e collettive si mescolano in una vasta installazione cinematografica, che prende spunto dai film anni Sessanta per interrogarsi su discriminazioni, libertà e identità contemporanee.
GUIDE DI ARTE.it
-
NOTIZIE | Gli appuntamenti della prossima stagione in Italia
13 mostre da non perdere nel 2022
Da Tiziano a Van Gogh, da Kandinskij ai Surrealisti, fino ai protagonisti della scena contemporanea: si delinea il calendario espositivo dell’anno, un invito a programmare viaggi e weekend all’insegna dell’arte. -
GALLERIE | Munch Museum
L'urlo di Munch ha una nuova casa
Apre a Oslo il nuovo museo dedicato al pittore norvegese. -
NOTIZIE | A Rovereto dal 17 dicembre al 18 aprile
Canova tra innocenza e peccato. Al Mart un dialogo con i grandi fotografi del XX secolo
Un percorso ricco di suggestioni, nato da un’idea di Vittorio Sgarbi, indaga attraverso 200 opere come la ricerca di Canova abbia influenzato i linguaggi contemporanei. In mostra 14 capolavori del maestro in prestito dal Museo Gypsotheca Antonio Canova di Possagno -
NOTIZIE | Dal 9 aprile alla Collezione Peggy Guggenheim
Surrealismo e magia: l'incanto del Moderno presto in mostra a Venezia
Arrivano da 40 importanti musei internazionali le 60 opere scelte per illuminare il lato esoterico delle avanguardie: da René Magritte a Max Ernst, da Salvador Dalì a Leonora Carrington, musa della Biennale 2022.